Menu Principale

  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivi
  • Eventi
  • News
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Newsletter
  • Guestbook
  • I nostri fans
  • I nostri partners
  • Links Utili
  • Contatti
  • Mappa del sito

Le nostre proposte

  • Viaggi
  • Servizi
    • Corsi SUB e Immersioni
    • Pubblicità e Marketing
    • E-commerce
    • Richiesta preventivo

Login



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

I corsi Ricreativi

Il corso di CAVERNA


PREREQUISITI

•    Brevetto AOW Diver
•    Minimo 10 immersioni registrate oltre quelle dei corsi OWD e AOW
•    18 anni età oppure 15 anni o 12 anni + Junior Diver Qualification, con l'autorizzazione dei genitori

Il corso di caverna può essere considerato il primo passo per apprendere le tecniche necessarie all'immersione in risorgenza.
Durante il corso verranno effettuate sia lezioni teoriche che esercizi "a secco" e in acqua.
Si apprenderanno le nozioni di base di geologia e dei fenomeni speleologici legati al "carsismo", lo studio della corretta configurazione dell'attrezzatura subacquea e del controllo dell'assetto, le tecniche corrette di pinneggiata, il significato dei segnali sulla "linea di caverna", le abilità di base per l'utilizzo del reel e le segnalazioni con l'utilizzo della lampada, la gestione delle principali situazioni di emergenza.
Il corso abilita alla penetrazione nella zona di caverna di un sistema carsico, entro 45 mt. lineari di distanza dalla superficie, nella zona illuminata dalla luce diretta, entro la massima profondità di 21 mt., con visibilità non inferiore a 13 metri, senza il passaggio di restrizioni, senza uscire dai limiti di non decompressione e utilizzando la "regola dei terzi" della scorta di gas.

Il corso ha una durata di 2gg. e prevede di effettuare n° 4 immersioni (con utilizzo di un monobombola).


Il corso INTRO TO CAVE


PREREQUISITI

•    Brevetto di Caverna o PADI/IANTD Overhead Envionment Diver oppure Corso specialità Wrek
•    Almeno 25 immersioni registrate o sufficiente esperienza da soddisfare le abilità richieste dall’istruttore
•    18 anni età oppure 15 anni con l'autorizzazione dei genitori

Il corso di "Introduzione alla Grotta" è il primo passo per apprendere le tecniche necessarie per effettuare, in sicurezza, immersioni in grotta e in risorgenza.
Durante il corso verranno effettuate sia lezioni teoriche che esercizi "a secco" e in acqua.
Si apprenderanno nozioni avanzate di geologia e dei fenomeni speleologici legati al "carsismo", lo studio della corretta configurazione dell'attrezzatura, il perfezionamento del controllo dell'assetto e delle tecniche corrette di pinneggiata, il significato dei segnali sulla "linea di grotta", le abilità avanzate di utilizzo del reel e delle segnalazioni con l'utilizzo della lampada. Si studieranno le tecniche per la gestione di tutte le possibili situazioni di emergenza e le tecniche di autosoccorso.
Il corso abilita alla penetrazione in grotta di un sistema carsico, lungo la "Linea Principale", entro la massima profondità di 40 mt., con visibilità anche inferiore ai 12 metri, con il passaggio di semplici restrizioni, senza uscire dai limiti di non decompressione e utilizzando la "regola dei terzi" della scorta di gas. Non sono consentiti i Gap, i Jump, i Traverse, i Circuiti e l'attraversamento di "grandi restrizioni".

Il corso ha una durata di 4gg. e prevede di effettuare n° 8 immersioni (con utilizzo di un monobombola, anche se suggeriamo l'utilizzo, da subito, del bibo a coloro che fossero intenzionati a proseguire la formazione con il corso "Full Cave").



 
Le immersioni Ricreative

Le immersioni in CAVERNA

I cenotes possono avere qualsiasi forma e dimensione, si possono presentare come lagune o come una frattura o colasso nelle roccie.
L'acqua che entra nel cenote si chiama "SIPHON WATER" mentre l'acqua che esce si chiama "SPRING WATER". In alcuni di questi luoghi troviamo sia acqua salata che acqua dolce, le quali formano degli strati che non si mescolano, grazie al differente peso specifico (aloclino), e che creano suggestivi momenti di decadimento della visibilità.
L'immersione in caverna richiede una scelta adeguata della propria guida per ridurre i limitati rischi rappresentati, comunque, dall’effettuare una immersione in un ambiente coperto da un tetto roccioso e che non puo’ quindi essere considerata come una immersione in acque libere. Senza dubbio l'immersione in caverna è molto semplice e sicura purchè ci si fermi in zone di luce e non ci si addentri oltre i 45 metri dall'entrata.
La maggior parte dei cenotes hanno una cima (il cosiddetto "filo di Arianna") stesa per tutto il tragitto, che serve come eccellente punto di riferimento per le persone che per la prima volta si immergono in caverna. Se non c'è il "filo di Arianna" già installato, le guide possono tranquillamente stenderne uno provvisorio. Avere aria in quantità sufficiente è uno dei più importanti fattori di sicurezza di queste immersioni.
Nel pianificare l'immersione si deve seguire la regola dei terzi: 2/3 della riserva di gas nella bombola è la quantità indicata per iniziare la fase di ritorno dell'immersione.
La maggior parte dei cenotes ha un incredibile visibilità, fino a 80/100 metri, e la temperatura dell'acqua mediamente è di 25/26 gradi.
Nei cenote è possibile incontrare sia la vita subacquea tipica delle zone di acqua marina che quella di acqua dolce, il motivo principale però per immergersi in cenote è ammirare le meravigliose formazioni rocciose, le stalattiti e le stalagmiti e la speciale atmosfera irreale che si crea con i giochi di luce naturale o artificiale che fanno provare al subacqueo la sensazione di essere sospeso nello spazio.





 
 
I corsi Tecnici

Il corso "FULL CAVE"                  marco e alex web


PREREQUISITI

Brevetto "Intro to Cave" IANTD o equivalente. 
  • Almeno 50 immersioni registrate.
  • Se non si possiede il brevetto "Intro to Cave" si  devono avere almeno 100 immersioni registrate o sufficiente esperienza da soddisfare le abilità richieste dall’istruttore.
  • Per il Technical Cave Diver in aggiunta a quanto sopra l’allievo deve essere in possesso di un brevetto IANTD EANx o Advanced EANx o brevetti equivalenti.
  • Se il corso si svolge con l’uso di un Rebreather bisogna aver registrato almeno 25 immersioni, con un tempo totale di immersione minimo di 35 ore con l’uso del Rebreather.
Età minima 18 anni.


Il corso di "Full Cave"  consente di apprendere le tecniche necessarie per effettuare, in sicurezza, immersioni con lunghe penetrazioni in grotta e in risorgenza.
Durante il corso verranno effettuate sia lezioni teoriche che esercizi "a secco" e in acqua.
Si completeranno le nozioni di geologia e dei fenomeni speleologici legati al "carsismo", lo studio della configurazione "Hogartiana" dell'attrezzatura, il perfezionamento del controllo dell'assetto e delle tecniche corrette di pinneggiata, il corretto utilizzo dei segnali sulle linee. Verranno perfezionate, inoltre, le abilità di utilizzo dei vari tipi di reels e delle segnalazioni. Si perfezioneranno, infine, le tecniche per la gestione di tutte le possibili situazioni di emergenza e le tecniche di autosoccorso.
Il corso abilita alla penetrazione in grotta di un sistema carsico, con l'effettuazione di Gap, Jump, Traverse, Circuiti e l'attraversamento di "grandi restrizioni", entro la massima profondità di 40 mt., anche con visibilità "zero", senza uscire dai limiti di non decompressione e utilizzando la "regola dei terzi" della scorta di gas. consentiti .

Il corso ha una durata di 4gg. e prevede di effettuare n° 8 immersioni (con utilizzo di un bibombola con rubinetto isolatore).


Il Corso REBREATHER

I dettagli del corso saranno forniti su richiesta. 


Il Corso SIDE MOUNT

I dettagli del corso saranno forniti su richiesta.
 

Il Corso DPV

I dettagli del corso saranno forniti su richiesta.


SIAMO IN GRADO DI FORNIRE A SCUOLE SUB ED ISTRUTTORI, CHE VOLESSERO TENERE CORSI O STAGE TECNICI NEGLI AMBIENTI DI GROTTA IN MESSICO, TUTTA L'ASSISTENZA LOGISICA NECESSARIA (UFFICI, SALE CORSI, SISTEMI MULTIMEDIALI, BOMBOLE IN VARI LITRAGGI, RICARICHE GAS TECNICI E OSSIGENO, REBREATHERS, RICARICHE E CARTUCCE DI FILTRAGGIO PER REBREATHERS, ECC.). CONTATTATECI PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO.
 
 
Le immersioni Tecniche

Le immersioni in Grotta

Su richiesta è possibile effettuare tutte le tipologie di immersione in grotta di seguito riportate:


Sulla MAIN LINE

GAP

JUMP

CIRCUITI

TRAVERSE

Con D.P.V.

Immersioni con REBREATHER

Immersioni PROFONDE


SIAMO IN GRADO DI FORNIRE AI SUBACQUEI ABILITATI, CHE VOLESSERO EFFETTUARE  IMMERSIONI TECNICHE NEGLI AMBIENTI DI GROTTA IN MESSICO, TUTTA L'ASSISTENZA LOGISICA NECESSARIA (NOLEGGI BOMBOLE IN VARI LITRAGGI, RICARICHE GAS TECNICI E OSSIGENO, NOLEGGIO REBREATHERS, RICARICHE E CARTUCCE DI FILTRAGGIO PER REBREATHERS, NOLEGGIO D.P.V., ECC.). CONTATTATECI PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO.
 


NEWS

Slideshow

  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow
  • Slideshow

Cenote World, Copyright © 2008 Simsol.it Powered by Simsol

Valid XHTML and CSS.