Le nostre proposte
Login
I corsi Ricreativi |
There are no translations available. Il corso di CAVERNA PREREQUISITI •   Brevetto AOW Diver •   Minimo 10 immersioni registrate oltre quelle dei corsi OWD e AOW •   18 anni età oppure 15 anni o 12 anni + Junior Diver Qualification, con l'autorizzazione dei genitori Il corso di caverna può essere considerato il primo passo per apprendere le tecniche necessarie all'immersione in risorgenza. Durante il corso verranno effettuate sia lezioni teoriche che esercizi "a secco" e in acqua.
Si apprenderanno le nozioni di base di geologia e dei fenomeni speleologici legati al "carsismo", lo studio della corretta configurazione dell'attrezzatura subacquea e del controllo dell'assetto, le tecniche corrette di pinneggiata, il significato dei segnali sulla "linea di caverna", le abilità di base per l'utilizzo del reel e le segnalazioni con l'utilizzo della lampada, la gestione delle principali situazioni di emergenza. Il corso abilita alla penetrazione nella zona di caverna di un sistema carsico, entro 45 mt. lineari di distanza dalla superficie, nella zona illuminata dalla luce diretta, entro la massima profondità di 21 mt., con visibilità non inferiore a 13 metri, senza il passaggio di restrizioni, senza uscire dai limiti di non decompressione e utilizzando la "regola dei terzi" della scorta di gas. Il corso ha una durata di 2gg. e prevede di effettuare n° 4 immersioni (con utilizzo di un monobombola). Il corso INTRO TO CAVE PREREQUISITI •   Brevetto di Caverna o PADI/IANTD Overhead Envionment Diver oppure Corso specialità Wrek •   Almeno 25 immersioni registrate o sufficiente esperienza da soddisfare le abilità richieste dall’istruttore •   18 anni età oppure 15 anni con l'autorizzazione dei genitori Il corso di "Introduzione alla Grotta" è il primo passo per apprendere le tecniche necessarie per effettuare, in sicurezza, immersioni in grotta e in risorgenza. Durante il corso verranno effettuate sia lezioni teoriche che esercizi "a secco" e in acqua.
Si apprenderanno nozioni avanzate di geologia e dei fenomeni speleologici legati al "carsismo", lo studio della corretta configurazione dell'attrezzatura, il perfezionamento del controllo dell'assetto e delle tecniche corrette di pinneggiata, il significato dei segnali sulla "linea di grotta", le abilità  avanzate di utilizzo del reel e delle segnalazioni con l'utilizzo della lampada. Si studieranno le tecniche per la gestione di tutte le possibili situazioni di emergenza e le tecniche di autosoccorso. Il corso abilita alla penetrazione in grotta di un sistema carsico, lungo la "Linea Principale", entro la massima profondità di 40 mt., con visibilità  anche inferiore ai 12 metri, con il passaggio di semplici restrizioni, senza uscire dai limiti di non decompressione e utilizzando la "regola dei terzi" della scorta di gas. Non sono consentiti i Gap, i Jump, i Traverse, i Circuiti e l'attraversamento di "grandi restrizioni". Il corso ha una durata di 4gg. e prevede di effettuare n° 8 immersioni (con utilizzo di un monobombola, anche se suggeriamo l'utilizzo, da subito, del bibo a coloro che fossero intenzionati a proseguire la formazione con il corso "Full Cave"). |